TEST CENTER
COMUNICAZIONI PER LE SESSIONI DI ESAMI DELL’ANNO SCOLASTICO 2022-2023
In questa pagina verranno segnalate le date delle sessioni d’esami per l’anno scolastico 2022-2023. Le domande per partecipare dovranno essere inviate entro la scadenza indicata inviando all’indirizzo tvic838006@istruzione.it i moduli scaricabili in fondo a questa pagina, indicando come oggetto: “Partecipazione esami ICDL”.
1^ SESSIONE – Martedì 15 novembre 2022 ore 15:00 (scadenza iscrizione: 23 ottobre 2022)
***
TEST CENTER ICDL
(International Certification of Digital Literacy)
AESD0027
Nel 2017 l’istituto Comprensivo Statale di Spresiano è stato accreditato come Test Center ECDL ovvero come sede presso la quale chiunque può sostenere gli esami per il conseguimento della certificazione ICDL (ex ECDL)
Il percorso di formazione digitale ha come premessa l’accordo stabilito fra l’AICA (http://www.aicanet.it/) e il Ministero della Pubblica Istruzione circa la possibilità di fare conseguire la Certificazione ICDL (Base o Full) anche agli studenti delle Scuole secondarie di I grado.
Che cosa è l’ICDL:
La Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (ICDL- International Certification of Digital Literacy), è una certificazione riconosciuta a livello internazionale e sostenuta dalla Comunità Europea che attesta il possesso delle conoscenze informatiche di base, necessarie per un corretto utilizzo del personal computer. È l’evoluzione della certificazione ECDL
Perché è importante l’ICDL?
-
- Perché è un riconoscimento qualificato e certo.
- Perché l’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche è sempre più diffuso e diventerà prerequisito essenziale sia nel mondo del lavoro che nello studio.
- Perché è riconosciuto come credito scolastico anche all’Università.
- Perché fornisce titolo di credito in alcuni concorsi pubblici e comunque è un elemento che può essere citato come dato positivo del proprio curriculum sia nel settore lavorativo pubblico che nel privato.
- Perché oggi in molti settori del lavoro e nella scuola chi non possiede un’ alfabetizzazione informatica risulta svantaggiato nel suo percorso formativo o professionale.
Vantaggi dell’ICDL
Il Protocollo di Intesa firmato tra il Ministero della Pubblica Istruzione e l’AICA prevede:
- Il riconoscimento dell’ICDL per l’attribuzione del Credito Formativo (previsto dalla Legge 425/97) relativo agli Esami di Stato delle Scuole Secondarie Superiori.
- Diverse Università tra cui la Bocconi riconoscono automaticamente l’idoneità informatica ai possessori dell’ICDL, in tutti i loro corsi di laurea.
- Numerose Scuole Secondarie di Secondo Grado inseriscono l’ICDL
- Sempre più aziende private vedono nell’ICDL un requisito preferenziale nella scelta dei nuovi assunti.
Perché proporla agli studenti della scuola secondaria di primo grado?
Il percorso base prevede un insieme di esami che possono essere svolti già dai primi anni della scuola secondaria con l’obiettivo di completarli nella scuola secondaria di secondo grado dove spesso viene inserita come Offerta Formativa complementare al curriculum di studi dei propri allievi, tra le attività facoltative pomeridiane.
La certificazione ICDL Full Standard può essere conseguita superando i seguenti sette Moduli (vedi sito http://www.icdl.it/Moduli-e-certificazioni ):
- Computer Essentials (Syllabus Computer Essentials)
- Online Essentials (Syllabus Online Essentials)
- Word Processing (Syllabus Word Processing)
- Spreadsheet (Syllabus Spreadsheets)
- IT Security – Specialised Level (Syllabus IT Security)
- Presentation (Syllabus Presentation)
- Online Collaboration (Syllabus Online Collaboration)
Cosa serve per ottenere la certificazione ICDL
La Documentazione richiesta da AICA:
- Modulo Domanda Certificazione Full Standard SC 04 (da compilare)
- Trattamento dati personali – Modulo QA-ESAMOD16 (da compilare)
- Regolamento AICA per la certificazione SC02
- Diritti e Doveri del candidato SC05
La documentazione richiesta dal Test Center:
- Richiesta acquisto SKILL CARD
- Richiesta acquisto Esami e partecipazione alle sessioni in programma
____________________________________________________________
Per informazioni sui costi e sulle sessioni di esami
testcenter-icdl@icspresiano.org
Per iscriversi agli esami
INFORMAZIONI PER GLI ACQUISTI
Per chi è già in possesso della Skill Card:
è necessario scaricare il Modulo di Richiesta iscrizione esami (vedi allegato) e inviarlo completo di firma all’indirizzo di posta elettronica della segreteria recante in oggetto “ICDL informatica esami a.s. ….”. La segreteria provvederà a comunicare come effettuare il pagamento tramite la modalità PagoInRete.
ATTENZIONE: Scegliere il modello specifico se studenti dell’istituto o meno.
Per chi NON è in possesso della Skill Card e quindi intraprende per la prima volta il percorso di certificazione:
è necessario scaricare i moduli SC04 e QA-ESAMOD16_i (trattamento dati personali) insieme ai Moduli di richiesta Acquisto Skill ed esami vedi allegato, e inviarli completi di firma all’indirizzo di posta elettronica della segreteria recante in oggetto “ICDL informatica esami a.s. ….”. La segreteria provvederà a comunicare come effettuare il pagamento tramite la modalità PagoInRete
ATTENZIONE: Scegliere il modello specifico se studenti dell’istituto o meno.
- Tutorial PagoinRete
Allegati
MODELLO 1 RICHIESTA primo acquisto_Skill_ed_iscrizione ESAMI interni ed ex studenti
MODELLO 1a RICHIESTA primo acquisto_Skill_ed_iscrizione ESAMI esterni
MODELLO 2 RICHIESTA acquistoSOLO_Skill Card INTERNI ED ESTERNI
MODELLO 3 RICHIESTA acquisto-iscrizione_SOLO_ESAMI interni ed ex studenti
MODELLO 3a RICHIESTA acquisto-iscrizione_SOLO_ESAMI esterni
MODELLO 4 RICHIESTA DI ACQUISTO ABBONAMENTO BIENNALE PALESTRA DIGITALE AULA01
SC 04 – Domanda di certificazione ICDL Full Standard
QA-ESAMOD16_i(nformativa per tutti)